Considerate le loro competenze psicopedagogiche, il numero di ore passate con i bambini e l’empatia che riescono a creare con i loro studenti, gli insegnanti possono efficacemente accompagnare l’alunno verso la migliore maturazione cognitiva ed affettiva possibile, obiettivo che rientra nei compiti educativi della scuola e che supporta e facilita l’apprendimento.
Il percorso formativo proposto agli insegnanti affronta argomenti di carattere teorico che saranno alternati a momenti di sperimentazione pratica.
Saranno oggetto di approfondimento tematiche riguardanti la presentazione di modelli, strumenti e strategie nell’educazione emozionale e i contributi teorico-scientifici dello Yoga della risata e della Mindfulness, sui loro effetti nella vita di tutti i giorni per conseguire maggior ben-essere, maggiori libertà di scelta e possibilità di impegno costruttivo.
Le attività pratiche permetteranno la sperimentazione attiva di tecniche specifiche per provocare la risata e di esercizi per introdursi alla pratica della mindfulness. L’obiettivo è quello di stimolare nei partecipanti la capacità di sviluppare progressivamente una condizione di benessere, consapevolezza e di rilassamento. Tale condizione è la base su cui attivare soggettive ed efficaci relazioni e comunicazioni sia interne che esterne, stimolando il pensiero positivo.
Si privilegerà un metodo interattivo con esercizi di gruppo per stimolare la risata, alternati a respirazione yoga, a stretching e pratiche di mindfulness, mirati al raggiungimento di una maggiore consapevolezza del proprio stato fisico, al riconoscimento dei pensieri in quanto tali, al rilassamento fisico e mentale, per abbassare il livello di stress, per migliorare l’energia, creare motivazioni positive e conseguire uno stato di benessere utile ai fini professionali e personali.
Destinatari
Insegnanti di tutti gli ordini e gradi di scuola
Finalità
Accompagnare i partecipanti nel percorso di autoconsapevolezza delle proprie emozioni, dei modi abituali di pensiero e di reazione agli eventi e di miglioramento delle proprie capacità empatiche e relazionali. Al fine di:
- Promuovere la capacità di intessere relazioni emotivamente soddisfacenti.
- Migliorare la comunicazione
- Incrementare la resistenza fisica
- Aumentare le proprie prestazioni nei campi d’interesse.
- Sviluppare l’autostima.
- Aumentare la creatività.
Programma del corso
Fase 1 – registrazione partecipanti
Fase 2
- acquisire la consapevolezza del proprio corpo;
- esercitare i sensi in modo da avere una percezione più ricca sia nella realtà che nei ricordi.
- sviluppare consapevolezza e sensibilità emotiva;
Secondo giorno
Fase 3
- sviluppare la capacità di riconoscere, capire e comunicare le emozioni attraverso le espressioni del viso, le parti del corpo e il corpo intero;
- sviluppare la propria capacità comunicare i propri desideri e le proprie aspettative.
- Riconoscere ed evidenziare i pensieri sottostanti l’evento emotivo favorisce una maggiore consapevolezza delle proprie emozioni, dei propri sentimenti; favorisce inoltre il rapporto empatico, la capacità di far propri i pensieri e i sentimenti dell’altro.
Pausa pranzo
Fase 4
- avere consapevolezza del proprio valore, essere sicuri di sé e sviluppare un senso di fiducia nel rapporto con gli altri, rafforzare l’empatia.
- Favorire l’espressione di sé.
- valorizzare la scelta individuale.
Valore del corso
Il corso ha un costo complessivo di 130,00 € IVA inclusa a partecipante.
** Se il partecipante favorisce l’iscrizione di un altro partecipante, per entrambi verrà applicato uno sconto del 25%
Altre info sul corso
Metodologia
Brainstorming
Lezione frontale
Date di svolgimento
Le date e le modalità di partecipazione verranno comunicate al raggiungimento del numero minimo di iscritti.
Orario
venerdì pomeriggio dalle 14.00 alle 18.30
Sabato dalle ore 9.00 alle ore 18.00
Totale ore in aula: 12
Totale ore di attività di esercitazione individuale: 8
Totale ore di accompagnamento on-line: 5
Materiale e tecnologie utilizzate
Computer, video e audio
Materiale consigliato da portare
Abbigliamento comodo, calzini antiscivolo, tappetino e bottiglietta d’acqua.
Documentazione a corredo
il materiale utilizzato da parte del docente verrà rilasciato ai fini dell’attività pratiche
Al termine del corso verrà rilasciato l’attestato di partecipazione
Docente del corso:
Domande frequenti
Qual è la sede del corso?
Il corso si svolgerà presso la sede di C.R.E.A. Insieme in via Fratelli Ugoni 10 a Brescia
Come mi iscrivo al corso?
Inviare la volontà di partecipazione al Corso all’indirizzo email:
Non effettuare pagamenti. Il corso si svolgerà al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti.
Sarà l’Organizzazione del Centro a comunicare tale raggiungimento, quindi i partecipanti potranno effettuare il pagamento almeno una settimana prima dell’inizio del corso.
Modalità di pagamento: bonifico bancario oppure PayPal
Se viene scelta la modalità di pagamento tramite bonifico bancario intestato a:
C.r.e.a. Insieme Srl – Banca Unicredit Ag. Triumplina (BS) –
IT 33 A 02008 11213 000102513067
causale: QUOTA CORSO BEN-ESSERE + COGNOME E NOME DEL PARTECIPANTE
e trasmettere copia dell’avvenuto pagamento all’indirizzo email:
Saranno ritenute valide le iscrizioni al corso il cui pagamento quota è stato effettuato almeno una settimana prima dell’inizio del corso.
La rinuncia al corso effettuata 5 giorni prima dell’inizio del corso, non darà luogo ad alcun rimborso della quota pagata
Garanzia 100%
Se al termine della prima giornata di corso il partecipante fosse insoddisfatto dei contenuti della sessione cui ha partecipato, Crea Insieme si impegna a restituire l’intero ammontare del costo sostenuto