Sapendo che il 92% dei bambini di 3 anni di età è iscritto alla scuola dell’infanzia (preprimaria) e i tassi d’iscrizione crescono fino a raggiungere il 96% per i bambini che hanno compiuto 4 anni, C.R.E.A. INSIEME ha deciso di organizzare un corso per insegnanti per:
- Promuovere l’acquisizione di competenze didattiche ed educative specifiche per poter esercitare un aiuto concreto verso quei bambini che presentano difficoltà scolastiche o bisogni educativi speciali (BES) nella scuola dell’Infanzia;
- Aumentare le competenze pratiche degli insegnanti nelle abilità di sviluppo dei prerequisiti dell’apprendimento scolastico;
- Lavorare sul potenziamento dei prerequisiti necessari per un apprendimento efficace inserito nell’ambito della continuità.
Destinatari
Insegnanti che già svolgono questa professione o che desiderano un aggiornamento o una formazione più specifica;
Scuole dell’infanzia che intendono aggiornarsi sulle tematiche presentate
Studenti universitari interessati alla tematica del Corso.
Programma del corso
1° INCONTRO
Metodologia dell’osservazione: Le dieci cose che servono nella scuola dell’Infanzia per vivere la gestione delle attività con successo
2° INCONTRO
Progettazione di piani d’interventi efficaci nello svolgimento delle attività specifiche all’interno della scuola dell’infanzia
3° INCONTRO
Lavoro sulla “Reale integrazione verticale”: affrontare gli snodi di passaggio tra la scuola dell’infanzia e la scuola primaria
Valore del corso
Il corso ha un costo complessivo di 97,00 € IVA inclusa a partecipante. Per gli alunni universitari il costo è di 57,00 € IVA inclusa a partecipante.
** Se il partecipante favorisce l’iscrizione di un altro partecipante, per entrambi verrà applicato uno sconto del 25%
Altre info sul corso
Metodologia:
Il corso alternerà momenti di lezione frontale con il supporto di materiale cartaceo e/o video e momenti in cui sarà richiesta una partecipazione attiva dei partecipanti attraverso lavori di gruppo, esercizi di assessment e discussioni.
Materiale consigliato per i corsisti:
PC portatile o un Tablet.
Date di svolgimento:
Le date e le modalità di partecipazione verranno comunicate al raggiungimento del numero minimo di iscritti.
Orario:
dalle ore 16.30 alle ore 19.30
Totale ore in aula: 09
Totale ore di attività di esercitazione individuale: 08
Totale ore di accompagnamento on-line: 08
Al termine del corso verrà rilasciato l’attestato di partecipazione
Per ottenere l’attestato di partecipazione è indispensabile che gli insegnanti partecipino a tutti gli incontri di formazione previsti.
Docente del corso:
Domande frequenti
Qual è la sede del corso?
Il corso si svolgerà presso la sede di C.R.E.A. Insieme in via Fratelli Ugoni 10 a Brescia
Come mi iscrivo al corso?
Inviare la volontà di partecipazione al Corso all’indirizzo email:
Non effettuare pagamenti. Il corso si svolgerà al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti.
Sarà l’Organizzazione del Centro a comunicare tale raggiungimento, quindi i partecipanti potranno effettuare il pagamento almeno una settimana prima dell’inizio del corso.
Modalità di pagamento: bonifico bancario oppure PayPal
Se viene scelta la modalità di pagamento tramite bonifico bancario intestato a:
C.r.e.a. Insieme Srl – Banca Unicredit Ag. Triumplina (BS) –
IT 33 A 02008 11213 000102513067
causale: QUOTA POTENZIAMENTO INFANZIA + COGNOME E NOME DEL PARTECIPANTE
e trasmettere copia dell’avvenuto pagamento all’indirizzo email:
Saranno ritenute valide le iscrizioni al corso il cui pagamento quota è stato effettuato almeno una settimana prima dell’inizio del corso.
La rinuncia al corso effettuata 5 giorni prima dell’inizio del corso, non darà luogo ad alcun rimborso della quota pagata
Garanzia 100%
Se al termine della prima giornata di corso il partecipante fosse insoddisfatto dei contenuti della sessione cui ha partecipato, Crea Insieme si impegna a restituire l’intero ammontare del costo sostenuto