Il programma pensato per gli insegnanti che vogliono conoscere le metodologie di insegnamento/apprendimento più efficaci per la propria classe.
Teacher coaching è il percorso di formazione per insegnanti che offre strumenti pratici e innovativi di gestione della classe partendo dal principio di base:
maggior è la consapevolezza del proprio mondo emotivo, cognitivo e delle relazioni sociali dell’adulto, maggiore risulta il contributo che può donare alle persone a lui/lei affidati nel processo di acquisizione della propria cultura.
Le metodologie che vengono spiegate in Teacher Coaching tengono conto
- del bisogno di inserirsi nel più ampio panorama della didattica e dello svolgimento dei programmi pensati in funzione di obiettivi formativi
- del benessere emotivo degli insegnanti, degli alunni e delle alunne attraverso una didattica realmente inclusiva,
- dell’intero coinvolgimento di una rete educativa che migliora e che cambia.
Cosa si apprende con Teacher Coaching?
Le principali metodologie didattiche proposte sono innovative perchè portano a rovesciare il carattere preconfezionato della lezione frontale e dello svolgimento tradizionale delle ore scolastiche e aprono ad una maggiore comprensione dei processi individuali di apprendimento dei ragazzi e delle ragazze e delle dinamiche di gruppo che si innescano in una classe.
- le didattiche metacognitive, che mirano alla consapevolezza degli studenti e delle studentesse
- le didattiche per competenze, incentrate su nuclei tematici
- strategie didattiche incentrate sul gioco
- la peer education, che si concentra sul confronto interno fra alunni ed alunne
- didattiche laboratoriali e cooperative.
Una maggior conoscenza assieme alla sperimentazione e le competenze da parte del corpo insegnante, può contribuire al raggiungimento degli obiettivi formativi e didattici fissati negli anni a venire.
Obiettivi del percorso Teacher Coaching
- Accompagnare i partecipanti nel percorso di autoconsapevolezza delle proprie emozioni, dei modi abituali di pensiero e di reazione agli eventi e di miglioramento delle proprie capacità empatiche e relazionali.
- Promuovere la capacità di intessere relazioni emotivamente soddisfacenti.
- Migliorare le modalità di comunicazione
- Aumentare le proprie prestazioni nello svolgimento delle attività didattiche.
- Sviluppare la propria autostima e quella degli alunni.
- Aumentare la capacità creativa.
- Migliorare le competenze degli insegnanti attraverso gli strumenti tipici del Coaching, delle neuroscienze e della programmazione neurolinguistica
Destinatari
- Insegnanti
- operatori
- assistenti ad personam
- educatori
- studenti universitari
- pedagogisti,
- psicologi o clinici interessati alle tematiche in ambito educativo problem solving.
Gli argomenti degli incontri
Il tempo della consapevolezza delle emozioni
Dallo “stato” all’organizzazione didattica
Il processo di empowerment
L’abilità di problem solving
Dare istruzioni efficaci agli studenti
La formula della ricetta
Competenza
Per diventare insegnanti capaci, credibili e autorevoli
Happiness.
Migliorare la relazione studente-docente con “l’ottimismo realistico”
Il modello danese
Empatia
Impostare una comunicazione efficace per una buona relazione a scuola
Entrare in rapporto con l’interlocutore
Risultati e risorse
Credi nel talento e sviluppa le passioni per sostenere la crescita.
Metodologia e altre info sul corso
Metodologia: Il corso alternerà a momenti di lezione online, con il supporto di materiale cartaceo e/o video, a momenti in cui sarà richiesta una partecipazione attiva dei partecipanti attraverso lavori di gruppo, esercizi di assessment e discussioni, sempre online
Materiale e tecnologie utilizzate: pc, video e audio, slides
Documentazione a corredo: il materiale utilizzato da parte del formatore verrà rilasciato
Date di svolgimento: su richiesta degli Istituti il corso potrà svolgersi in loco
Orario e durata:
I primi 5 incontri hanno orario mattutino dalle 9.30 alle 12.30 per un totale di 3h a lezione
Gli ultimi due incontri hanno sempre orario mattutino, ma più ampio, dalle 9.00 alle 13.00 per un totale di 4h a lezione.
Totale ore di lezione: 23
Totale ore di attività di esercitazione individuale: 07
Valore del corso Teacher coaching
Il corso ha un costo complessivo di 197,00 € IVA inclusa a partecipante.
Docente del corso:
Vuoi iniziare a studiare il metodo?
E’ possibile acquistare il libro ” Teacher Coaching – IL PROGRAMMA PER INSEGNANTI DI SUCCESSO” per avere già in mano gli studi della dottoressa Gomez e iniziare a conoscere la proposta.
Domande frequenti
Qual è la sede del corso?
Il corso si svolgerà online sulla piattaforma Zoom
Come mi iscrivo al corso?
Inviare la volontà di partecipazione al Corso all’indirizzo email:
Non effettuare pagamenti. Il corso si svolgerà al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti.
Sarà l’Organizzazione del Centro a comunicare tale raggiungimento, quindi i partecipanti potranno effettuare il pagamento almeno una settimana prima dell’inizio del corso.
Modalità di pagamento: bonifico bancario oppure PayPal
Se viene scelta la modalità di pagamento tramite bonifico bancario intestato a:
C.r.e.a. Insieme Srl – Banca Unicredit Ag. Triumplina (BS) –
IT 33 A 02008 11213 000102513067
causale : QUOTA CORSO TEACH.COAC. + COGNOME E NOME DEL PARTECIPANTE
e trasmettere copia dell’avvenuto pagamento all’indirizzo email:
Saranno ritenute valide le iscrizioni al corso il cui pagamento quota è stato effettuato almeno una settimana prima dell’inizio del corso.
La rinuncia al corso effettuata 5 giorni prima dell’inizio del corso, non darà luogo ad alcun rimborso della quota pagata
Garanzia 100%
Se al termine della prima giornata di corso il partecipante fosse insoddisfatto dei contenuti della sessione cui ha partecipato, Crea Insieme si impegna a restituire l’intero ammontare del costo sostenuto