- Disturbo Specifico di Apprendimento Scolastico (DSA)
- Disturbo da Deficit di attenzione e iperattività
- Presa incarico di situazioni di potenziamento delle abilità di base: lettura, scrittura e calcolo attraverso training pre-diagnosi oppure abilitazione/riabilitazione
- Parent Training/ Parent Coaching
- Teacher training/ Teacher Coaching
- Coaching per adolescenti, adulti e insegnanti che vogliano migliorare le proprie competenze e prestazioni
- Sportello di ascolto: consulenza genitori, ragazzi, insegnanti
- Analisi e suggerimenti nella stesura di un Piano Didattico Personalizzato
- Attività di supervisione per operatori che si occupano di educazione, pedagogia, pedagogia clinica, insegnanti
Consulenza con la
Pedagogista Clinica
Dott.ssa Claudia M. Gomez nel caso di:
Contatti e riferimenti
La dr.ssa Claudia Marcela Gomez riceve presso il suo studio in via Mantova, 24 a Brescia
Telefono 329 987 61 76
Email: clamago67@libero.it
Richiedi informazioni o fissa un appuntamento
Conosciamo meglio la dr.ssa Clauda M. Gomez
La mia storia comincia nel 1992, quando mi scelsero per venire in Italia, tramite una borsa di studio, per perfezionare le mie competenze professionali presso l’Università Cattolica “Sacro Cuore” di Brescia. Da lì a poco la mia vita sarebbe stata letteralmente stravolta sia come professionista che come persona.
Con l’avvento dei cambiamenti educativi vissuti dalle nuove generazioni e provenendo da una cultura che poneva sempre al centro la persona, ho cominciato a comprendere l’importanza delle relazioni e la possibilità che si apriva nell’aiutare il maggior numero di persone che avessero bisogno dei miei servizi.
Quando ho cominciato a lavorare a Brescia in un Centro di riabilitazione per persone con problemi di disabilità gravi e molto gravi ho capito che quel “luogo” aveva risvegliato la mia sensibilità nel prendermi cura delle persone che vivevano la disabilità in contesti educativi ed in particolare nella scuola. E’ così che ho deciso di sviluppare in questo settore la mia missione professionale.
Ho collaborato con centri pubblici e privati facendo parte di equipe professionali composte da NPI, Pedagogisti Clinici, Psicologi, Logopedisti, Neuropsicomotricisti, Educatori, operatori assistenziali, insegnanti dei diversi cicli scolastici, che mi hanno dato la “ricchezza professionale e personale” con la quale oggi posso aiutare ed ispirare tante altre persone che come me abbracciano la funzione educativa ogni giorno.
In particolare modo l’esperienza svolta negli Spedali Civili di Brescia, e le esperienze che ho maturato nel settore dei DSA, ADHD e del Coaching hanno definito la mia scelta definitiva di occuparmi della neuropsicoeducazione a 360°.
Da quando ho deciso di sviluppare la mia missione, ho cominciato un’intensa attività che mi ha portato ad essere invitata come formatore, relatore, speaker a corsi ed eventi di settore: insegnanti e professionisti del ramo educativo e psicopedagogico.
- Nel 2013 ho fondato insieme a mio marito C.R.E.A. Insieme® il primo centro di reti educative e di assistenza scolastica in Italia.
- Nel 2016, mi sono diplomata come Coach al MICAP “Master Internazionale in Coaching ad Alte Prestazioni”.
- Nel 2016, insieme allo Staff di C.R.E.A. Insieme abbiamo organizzato il 1° Congresso Internazionale in Neuroscienze ed Educazione tenutosi a Brescia, dove hanno partecipato professionisti di alto spicco professionale in questo settore.
- Nel 2017 ho pubblicato il mio libro bestseller “Teacher Coaching: il programma per insegnanti di successo”.
- Nel 2018 insieme allo Staff di C.R.E.A. Insieme abbiamo organizzato il 2° Congresso Internazionale in Neuroscienze ed Educazione tenutosi a Brescia dove si sono rafforzati partenariati e convenzioni con relatori ed enti che spiccano per la loro competenza ed autorevolezza.
- Nel 2019 insieme a un gruppo di persone interessate a portare la Neuropsiceducazione in Italia, si costituisce l’Associazione Educa Più della quale sono Co-fondatrice.
- Nel 2021insieme allo Staff di C.R.E.A. Insieme abbiamo organizzato il 3° Congresso Internazionale in Neuroscienze ed Educazione tenutosi a Brescia