Il doposcuola specialistico di C.R.E.A. Insieme® è un servizio di accompagnamento allo studio rivolto a ragazzi con esigenze specifiche nello studio, principalmente a studenti con diagnosi di Disturbi Specifici di Apprendimento e Bisogni Educativi Speciali.
E’ sempre un servizio utile per :
- coloro che vogliono investire nella preparazione dei propri/o figli/o nelle richieste che fa la scuola;
- chi vuole costruire rete;
- chi pensa in termini di progetto di vita per i propri figli e non solo si riduce alle prestazioni scolastiche;
- chi si preoccupa di offrire un presente e futuro migliori ai propri cari.
A chi si rivolge il doposcuola?
Si rivolge a bambini e ragazzi a partire dai 6 fino ai 20 anni di età.
Bambini, ragazzi e adolescenti con DSA (dislessia, discalculia, disortografia, disgrafia), BES, ADHD
Bambini, ragazzi e adolescenti con difficoltà di apprendimento anche senza diagnosi
Bambini, ragazzi e adolescenti con necessità di imparare a studiare
Cosa si fa in un doposcuola specialistico?
In un doposcuola specialistico si fanno attività di laboratorio di tipo metacognitivo che promuovono un efficace metodo di studio partendo dagli stili cognitivi e di apprendimento dello studente.
I compiti diventano il materiale su cui sperimentare e mettere alla prova le varie strategie, strumenti e metodologie apprese.
Come funziona
Il servizio di doposcuola specialistico di C.R.E.A. Insieme® è altamente inclusivo e attento ai differenti bisogni educativi, per questo per l’adesione si seguono queste tre fasi.
Fase 1
Colloquio di consulenza gratuito per ricevere informazioni sul servizio di attività specialistica doposcuola
Il primo colloquio GRATUITO è con la Dott.ssa Claudia M. Gomez.
La consulenza avviene telefonicamente per permettere al genitore di ricevere comodamente tutte le informazioni sul servizio di attività specialistica doposcuola ed essere accompagnato nella scelta.
L’incontro successivo, sempre gratuito, è con il Sig. Battioni.
Viene fissato un appuntamento presso la sede di C.R.E.A. Insieme® dove verrà valutata la situazione personale e scolastica dello studente, cercando di mettere a fuoco punti di forza e potenzialità nell’apprendimento.
In questo appuntamento bisogna portare la documentazione in possesso, nel caso ci sia diagnosi o certificazione.
Fase 2
Percorso di apprendimento
Ad adesione avvenuta la pedagogista clinica Dott.ssa Gomez Claudia, elaborerà un progetto personalizzato.
Un tutor, specialista della didattica, seguirà l’alunno durante lo svolgimento del progetto nelle frequenze di presenza concordate col Centro consigliando le strategie più adatte per l’apprendimento.
L’utilizzo della tecnologia informatica come strumento compensativo accompagnerà lo studente in un percorso stimolante e multisensoriale.
Fase 3
Monitoraggio costante e verifica dei risultati
Il Tutor verificherà insieme alla famiglia e lo studente l’andamento scolastico, fornendo indicazioni che diano un rimando sul corretto svolgimento dell’attività didattica.
Se la famiglia lo desidera o ne ha di bisogno è possibile strutturare degli incontri annuali con la scuola di riferimento per monitorare la situazione.
La partecipazione dei genitori sarà attiva, grazie ai percorsi di formazione gratuiti proposti dal Centro.
Che differenza ha con un aiuto compiti?
L’aiuto compiti è una figura di sostegno che consente a mamma e papà di far fare doposcuola a casa ai propri bambini, specialmente quando entrambi i genitori lavorano o comunque non hanno abbastanza tempo per aiutare i figli negli studi.
Il doposcuola specialistico è invece tutto un altro tipo di servizio che non si preoccupa solo di “aiutare a fare i compiti” ma di promuove un efficace metodo di studio che metta in autonomia il ragazzo. E’ un laboratorio di tipo metacognitivo che prevede personale formato e qualificato per gestire le differenti problematiche di apprendimento che si possono presentare.
Serve inoltre ad evitare conflitti con i genitori e ancora di più tutte le “confidenze” e distrazioni legate alla familiarità dell’ambiente domestico che in casa possono essere difficili da arginare.
L’identificazione di uno spazio diverso per il momento dei compiti determina l’impostazione di una routine di lavoro fuori dall’ambiente famigliare in un tempo determinato e con modalità ben stabilite.
Perchè scegliere un doposcuola specialistico?
In aggiunta a quanto già illustrato va precisato che la differenza con una ragazza che aiuta nello svolgimento dei compiti è la base di formazione degli operatori disponibili al doposcuola specialistico C.R.E.A. Insieme®.
A meno che la ragazza non sia formata e aggiornata sulle differenti problematiche dell’apprendimento, soprattutto in caso di difficoltà, faticherà nell’aiutare il ragazzo a raggiungere un risultato soddisfacente.
Da quando è attivo il servizio?
Il doposcuola specialistico è attivo dal 26 settembre 2022 con la possibilità di attivare il servizio in qualsiasi momento dell’anno scolastico
Dove si svolge?
Il doposcuola specialistico è in presenza preso la nostra sede all’interno dell’Istituto Petrarca in via Fratelli Ugoni, 10 a Brescia.
A partire da gennaio 2023 è disponibile anche in modalità online.
Orario
Da lunedì a venerdì dalle ore 15.00 alle ore 19.00 durante l’anno scolastico.
Le testimonianze di chi ha già provato il nostro doposcuola
Lorenzo 17 anni
Fabiano 11 anni
Lorenzo 9 anni
Quanto costa il servizio?
Non esponiamo una tabella di prezzi poichè per ogni richiesta viene modulata una proposta ad hoc che tiene conto di diverse variabili come la frequenza, l’attivazione del servizio in modalità individuale o di gruppo, la necessità anche per fratelli,…
Chiedici informazioni senza alcun impegno!
Vuoi ricevere maggiori informazioni sul servizio doposcuola?
Compila questo modulo per essere ricontattato.