L’espansione dell’uso della tecnologia pone ai genitori nuove sfide: la gestione di strumenti, dispositivi, giochi e di un mondo in continua evoluzione. Come fare perché i bambini stiano meno di fronte agli schermi e connessi ai giochi elettronici senza dover litigare? Come fare per non arrivare allo scontro con i figli digitali? Per rispondere facciamo…
Quale ambiente favorisce la crescita e l’apprendimento dei ragazzi? Uno collaborativo o uno competitivo? La riflessione è stata stimolata da una frase di Bertrand Russell: “L’educazione dovrebbe inculcare l’idea che l’umanità è una sola famiglia con interessi comuni. Che di conseguenza la collaborazione è più importante della competizione” Cosa dicono le neuroscienze in merito?…
Nel momento in cui si diventa mamma e papà e ci si ritrova tra le mani una nuova vita da crescere si attiva il bisogno di capire quali sono le cose che sono veramente importanti per essere un buon genitore. Le domande classiche sono incentrate sul capire cosa stiamo facendo bene, che cosa stiamo facendo…
A detta degli insegnanti la scuola da due anni è un “delirio”. Quella che era la normale vita e professione è stata completamente stravolta dalla pandemia. Si sono scatenate e generate molte situazioni nuove, improvvisate che sono accadute in modo inatteso. Questo è il motivo per cui è risultato difficile e faticoso gestire la classe…
Estratto da Facebook Asociaciòn Educar. Redatto da: Ana Maria Hernandez Con il passare del tempo, il numero di strategie pedagogiche disponibili aumenta al fine di promuovere un apprendimento significativo e una conoscenza prolungata negli studenti. In questa corsa verso una migliore appropriazione della conoscenza c’è Alejandra del Fabro, una neurosicoeducatrice che ha dedicato la…
Resilienza e Neuroplasticità a scuola Articolo pubblicato nel sito di Asociaciòn educar il 21 ottobre 2020 e scritto dal Dott. Guillermo Vuelta Oggi siamo di fronte alla grande “sfida” di fronteggiare questa pandemia. Ed è una circostanza imbattibile farlo ripensando alla scuola, “reinventandola”. Così possiamo usare tutta la “creatività” che hanno i nostri insegnanti, ma…
Questo sito utilizza cookies per garantire un'esperienza di navigazione migliore. OkInformativa sulla privacy
Informativa sulla privacy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.