Nell’ambito delle riforme della pubblica istruzione e dopo aver analizzato il panorama educativo attuale, nasce la necessità di un’offerta educativa innovativa che C.R.E.A. Insieme ha deciso di intraprendere costruendo un modello di scuola estiva denominata “Summer Experience School”
La Summer Experience School è una scuola non paritaria
Programma
Il programma estivo viene organizzato e gestito da personale qualificato, dove gli insegnanti / educatori / animatori, diventano tutor responsabili delle attività di apprendimento, ludiche e laboratoriali.
L’insegnante nell’esperienza della pratica educativa in compagnia, durante l’estate offre ai bambini, l’opportunità di rendere l’apprendimento estivo coinvolgente, divertente e di forte impatto per la loro vita.
Attività svolte:
- Lavoro sulle materie da rinforzare / potenziare/ recuperare / compiti vacanze
- Attività ludica: giochi didattici / animazione / piscina
- Laboratorio: arte, teatro, lingue straniere, mindfulness / yoga della risata
Metodologia
- la Summer Experience School si basa nella pratica perfetta, collocando al centro della sua realizzazione i contributi definiti dalle neuroscienze applicate all’educazione, alla teoria costruttivista e alla metacognizione facendo in modo che l’alunno sia co-costruttore del proprio apprendimento (saper essere e saper fare)
- Le modalità di apprendimento integrano competenze cognitive, emotive e sociali, formando un connubio di opportunità che consentono di scoprire, sviluppare e portare a generalizzazione ciò che si è appreso
- si sposta dalla “unità di apprendimento” (UDA) (focalizzato sull’apprendimento dell’allievo) a ”unità didattica” la quale indica cosa deve fare l’insegnante, contenuti, discipline
- si lavorerà sull’insegnamento – ponte dove l’insieme di sfide per l’insegnante si sintetizzano nell’analizzare un approccio didattico basato sulle competenze
Modalità di lavoro
Si elaborerà “Il Progetto didattico”, inteso come “un percorso di insegnamento – apprendimento (dotato di obiettivi, procedure didattiche, modi di valutazione) centrato su una tematica di una certa ampiezza, per lo più di carattere extracurricolare (attinta dal mondo, dall’esperienza) e che, per la sua intrinseca complessità, richiede una trattazione curricolare”; esso si pone quindi al punto di intersezione tra una strategia induttiva, basata su un approccio euristico ed esplorativo al sapere, ed una struttura modulare, che mira a rappresentare il percorso didattico nella sua complessità.
I gruppi sono a numero limitato al fine di seguire al meglio i bambini. Solo 30 posti a settimana. Dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 17:30
BENEFICI E VANTAGGI PER LE FAMIGLIE CHE ADERISCONO ALLA SUMMER EXPERIENCE SCHOOL
- I benefici di frequentare una buona scuola estiva sono di vasta portata, infatti ci sono benefici sociali, culturali ed accademici;
- le scuole estive sono da molti anni esistite in una forma od in un’altra negli Stati Uniti ed accaparrano il mercato delle scuole estive basate sull’università, principalmente rivolte a studenti universitari.
BENEFICI E VANTAGGI PER CHI PARTECIPA COME ALUNNO
- Trova personale qualificato e specializzato nelle diverse problematiche di apprendimento
che possono presentare; - Ha la possibilità di rinforzare/potenziare le abilità di base (lettura, scrittura e calcolo);
- Può recuperare lacune di apprendimento, può imparare e costruire il materiale di studio;
- Potenzia l’organizzazione e metodo di studio per guadagnare tempo ed efficacia nel
raggiungimento del risultato. - Sviluppa gli aspetti cognitivi, emotivi e sociale con maggior consapevolezza